Targhe in trafolite

Le targhe in trafolite Incisman sono realizzate con un materiale plastico bicromatico resistente agli agenti chimici e alla salinità. Perfette per ambienti industriali e quadri elettrici, sono disponibili in vari colori e personalizzabili tramite incisione laser o fresatura.

Immagini

Targhe in trafolite
Targhe in trafolite
Targhe in trafolite
Targhe in trafolite
Targhe in trafolite
Targhe in trafolite
Targhe in trafolite
Targhe in trafolite
Targhe in trafolite
Targhe in trafolite
Targhe in trafolite
Targhe in trafolite

Le targhe in trafolite realizzate da Incisman rappresentano una soluzione ideale per ambienti industriali ad alta complessità tecnica, dove resistenza, durabilità e sicurezza sono requisiti essenziali. La trafolite è un materiale plastico bicromatico, composto da due strati di colore differente fusi in un’unica lastra. Questa particolare composizione consente di ottenere un forte contrasto visivo durante le lavorazioni di incisione laser o incisione a fresa, rendendo le scritte perfettamente leggibili anche in condizioni difficili.

Grazie alla sua elevata resistenza agli agenti chimici, all’umidità, alla salinità e agli ambienti ad alta acidità, la trafolite è ampiamente impiegata in contesti industriali gravosi, come impianti chimici, ambienti marini o zone soggette a stress meccanici e climatici intensi. Inoltre, essendo un materiale plastico, non conduce elettricità, caratteristica che lo rende particolarmente adatto all'utilizzo su cabine elettriche, quadri di comando e armadi di distribuzione, dove la sicurezza è un fattore prioritario.

Incisman offre un'ampia gamma di colori disponibili, permettendo la realizzazione di targhe personalizzate su misura, perfettamente adattabili alle specifiche esigenze del cliente, sia dal punto di vista tecnico che estetico. Ogni targa può essere personalizzata con numerazioni, codifiche, simboli tecnici, loghi o testi secondo specifici standard industriali.

L’azienda garantisce la massima precisione nel taglio laser e nella stampa digitale su targhe, offrendo anche soluzioni per la produzione di targhe di segnalazione, targhe identificative, sinottici e pannelli di controllo. Tutte le lavorazioni vengono eseguite internamente, con macchinari ad alta tecnologia e controlli qualità rigorosi, per assicurare prodotti affidabili, duraturi e conformi alle normative vigenti.

Affidarsi a Incisman significa scegliere un partner tecnico in grado di fornire soluzioni su misura, che uniscono competenza, flessibilità e rapidità di esecuzione, con un occhio sempre attento alla qualità e alla sicurezza dei propri prodotti.

FAQ

Cos'è la trafolite e perché viene utilizzata per realizzare targhe industriali?

La trafolite è un materiale plastico bicromatico composto da due strati di colore contrastante, uniti in un’unica lastra. Questo consente di ottenere un’ottima leggibilità tramite incisione laser o fresatura. È ampiamente impiegata per la realizzazione di targhe industriali grazie alla sua resistenza agli agenti chimici, all’umidità, alla salinità e agli ambienti ad alta acidità. Inoltre, non essendo conduttiva, è ideale per applicazioni su quadri elettrici e pannelli di comando, garantendo un'elevata sicurezza.

Quali sono i vantaggi dell’incisione laser su targhe in trafolite?

L’incisione laser su targhe in trafolite garantisce precisione estrema e una finitura pulita, anche per dettagli molto piccoli come numerazioni, simboli tecnici o codifiche personalizzate. Il contrasto cromatico tra gli strati del materiale permette una leggibilità eccellente, che si mantiene nel tempo anche in ambienti difficili. A differenza della stampa, l’incisione laser è permanente, non scolorisce e non si deteriora, rendendola ideale per targhe di segnalazione, sinottici e applicazioni in ambito industriale.

Le targhe in trafolite possono essere utilizzate in ambienti esterni o corrosivi?

Sì, le targhe realizzate in trafolite sono progettate per resistere a condizioni ambientali estreme. Il materiale è altamente durevole e sopporta bene l’esposizione a raggi UV, agenti atmosferici, salsedine e sostanze chimiche aggressive. Questo le rende perfette per installazioni all’esterno, in impianti chimici, ambienti marini o zone industriali soggette a usura. Inoltre, la possibilità di personalizzarle con incisione laser garantisce che le informazioni restino visibili nel tempo, senza necessità di frequenti sostituzioni.