Le targhe per macchine revisionate rappresentano un elemento essenziale per garantire la tracciabilità, la sicurezza e la conformità delle macchine industriali, sia per uso interno che per la vendita. Identificare correttamente una macchina revisionata non è solo una formalità, ma un aspetto cruciale per il rispetto delle normative e per garantire un funzionamento sicuro nel tempo.
Le targhe applicate sulle macchine revisionate non sono semplici etichette, ma strumenti di identificazione indispensabili. Esse forniscono informazioni cruciali come:
Numero di serie della macchina, fondamentale per la sua tracciabilità.
Nome del produttore e del revisore, per garantire trasparenza.
Anno di revisione, una conferma dell'intervento tecnico eseguito.
Specifiche tecniche essenziali, che descrivono le caratteristiche principali della macchina.
Certificazioni di conformità, che attestano il rispetto delle normative vigenti.
Le targhe per macchine revisionate devono essere realizzate con materiali resistenti e durevoli, poiché sono esposte a condizioni ambientali variabili. I materiali più utilizzati sono:
Alluminio anodizzato: per una resistenza ottimale alla corrosione, ideale per ambienti esterni o umidi.
Acciaio inossidabile: perfetto per applicazioni in ambienti industriali severi, grazie alla sua resistenza chimica.
Materiali plastici ad alta resistenza: ideali per applicazioni leggere o per ambienti non aggressivi.
Le tecniche di incisione e marcatura sono fondamentali per garantire la leggibilità e la durata delle informazioni presenti sulle targhe. Le più utilizzate sono:
Incisione laser: per una precisione estrema e una durata nel tempo, ideale per testi e grafici complessi.
Stampa serigrafica: una soluzione versatile per una personalizzazione grafica accurata, inclusa la stampa a colori.
Marcatura meccanica: per una resistenza superiore agli agenti esterni, spesso usata per dati permanenti.
Incisione chimica: utilizzata per applicazioni ad alta precisione, garantisce una resistenza eccezionale agli agenti esterni.
Le targhe per macchine revisionate devono rispettare normative specifiche, come:
Direttiva Macchine 2006/42/CE, che stabilisce i requisiti essenziali di sicurezza per le attrezzature.
Normativa CE per la conformità europea, che attesta la conformità delle macchine alle leggi comunitarie.
Normative nazionali e internazionali per la sicurezza delle attrezzature, che possono variare a seconda del paese.
Incisman Srl è un’azienda leader nella produzione di targhe per macchine revisionate. Grazie a decenni di esperienza nel settore, offriamo soluzioni personalizzate per ogni esigenza, garantendo la massima qualità e conformità alle normative vigenti. Utilizziamo tecnologie avanzate per garantire incisioni precise, materiali di alta qualità e una resistenza superiore nel tempo.
Soluzioni su misura per ogni tipo di macchina revisionata.
Utilizzo di materiali certificati e durevoli.
Tecnologie di incisione e marcatura all’avanguardia.
Supporto tecnico e consulenza dedicata.
Hai bisogno di targhe per le tue macchine revisionate? Contatta Incisman Srl per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a garantire la sicurezza e la conformità delle tue attrezzature.